Questo progetto ha permesso di studiare un banchetto che ebbe luogo a Tours, in Francia, nel 1457, al fine di approfondire la nostra conoscenza e comprensione del banchetto come opera d’arte totale, scandagliando le connessioni fra diplomazia e la politica, con la musica, la danza, l’arte, il teatro, la letteratura, la religione, la scienza, la medicina e le tecniche di cucina rinascimentale.
Allestito a Tours nel 1457, questo banchetto fu organizzato dal conte Gastone IV di Foix per accogliere il re ungherese Ladislao il Postumo, la cui ambasciata era giunta nella valle della Loira per chiedere la mano di Maddalena di Francia, figlia del re Carlo VII. Con una lista di invitati di oltre 300 persone, l’evento intendeva consolidare un’importante alleanza politica tra Francia, Ungheria, Croazia e Boemia, che preoccupò i nemici del re di Francia, come Filippo il Buono, duca di Borgogna. La ricca documentazione superstite comprende cronache e descrizioni scritte da ambasciatori e spie del duca di Borgogna. Queste fonti attestano un’elaborata alternanza di vivande e “entremets”, ossia dei brevi spettacoli con musica. Servito da membri della corte del re di Francia, il banchetto prevedeva sette portate e cinque intrattenimenti musicali, seguiti da una serie di giuramenti sul pavone, secondo una tradizione consolidata. Il famoso pittore Jean Fouquet e il compositore Jean d’Okeghem, al tempo al servizio di Carlo VII, potrebbero aver contribuito all’allestimento degli entremets, molto complessi dal punto di vista scenografico.
Questo progetto ha visto la collaborazione del gruppo di ricerca di Stanford, che ha una grande esperienza pratica nell’interpretazione musicale e nella realizzazione di ricette tardo-medievali, e degli studiosi di Tours, che hanno invece condiviso nuove fonti sul banchetto del 1457 e hanno messo a disposizione la loro esperienza sui seguenti temi: il banchetto come esperienza sensoriale ed estetica globale, le interazioni tra cibo, musica e salute, l’impatto del passato culinario sulla gastronomia francese contemporanea, l’applicazione dell’archeologia sperimentale nella realizzazione delle ricette del banchetto.
Il progetto si è concretizzato in un laboratorio di quattro giorni, con sessioni tematiche dedicate allo studio analitico delle fonti e alla realizzazione delle esecuzioni musicali e coreutiche,delle ricette, della scenografia del banchetto di Tours del 1457, tutti aspetti indispensabili per il lo studio sperimentale di restituzione del banchetto.
France-Stanford Center for Interdisciplinary Studies, 2022
Jesse Rodin (Stanford University), Camilla Cavicchi (CNRS-CESR), Bruno Laurioux (Université de Tours)
France-Stanford Center for Interdisciplinary Studies
Centre National de la Recherche Scientifique
Université de Tours
Centre d’études supérieures de la Renaissance de Tours
ADUIM nasce nel 1994 con lo scopo statutario di promuovere lo sviluppo delle discipline musicali nell’ambito dell’Università italiana sostenendo.