Ultimi Articoli

Commissioni

Il lavoro dell’ADUIM si articola in commissioni dedicate agli interessi e attività principali dell’associazione.

TITOLO DEL PROGETTO (IT-ENG)

IT.

La musica strumentale italiana 1750-1850: contesti, pratiche esecutive, immaginari

ENG.

Italian Instrumental Music 1750-1850: Contexts, Practices, Imaginaries


DESCRIZIONE DEL PROGETTO (ABSTRACT)

Il progetto intende indagare la musica strumentale in Italia nell’arco indicativo di un secolo, tra il 1750 e il 1850, al fine di ricostruirne i contesti (luoghi, mobilità dei musicisti, catene della trasmissione didattica), analizzarne le pratiche (composizione, esecuzione, produzione), raccontarne gli immaginari (orizzonti d’ascolto, ricezione nella letteratura, rappresentazioni visive). L’obiettivo generale della ricerca è rivalutare una civiltà e una cultura della musica strumentale che, almeno per quanto concerne l’epoca considerata, sono state finora trascurate dalla musicologia italiana e straniera.

Si attendono, tra i risultati specifici: 

– edizioni di partiture poco conosciute del repertorio italiano della musica strumentale tra il 1750 e il 1850, con l’obiettivo di realizzare sia esecuzioni musicali, sia registrazioni discografiche; 

– volumi monografici e saggi critici di approfondimento a partire dalla biografia e dalle opere di compositori di musica strumentale poco o nulla studiati;

– una prima ipotesi di atlante digitale della musica strumentale italiana (ADiMus).



LINEA DI FINANZIAMENTO E ANNO

PRIN 2022



PRINCIPAL INVESTIGATOR E ISTITUZIONE CAPOFILA

Luca Aversano (Università Roma Tre)



ALTRE ISTITUZIONI COINVOLTE, E RESPOSABILI DELLE UNITÀ DI RICERCA LOCALI

UNIVERSITÀ ROMA TRE Responsabile: Luca Aversano
Componenti: Maria Teresa Arfini, Paola Besutti, Matteo Giuggioli, Giulia Vitale

UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA
Responsabile: Dinko Fabris
Componenti: Annamaria Bonsante

UNIVERSITÀ DI CATANIA
Responsabile: Maria Rosa De Luca
Componenti: Alessandro Mastropietro, Daniele Cannavò

UNIVERSITÀ DI TORINO
Responsabile: Elisabetta Fava
Componenti: Liana Pueschel