TITOLO DEL PROGETTO
ECHOFRIENDLY: acoustemological models and ICT tools for soundscape preservation and ecoacoustic quality assessment of living, working and recreational environments
DESCRIZIONE DEL PROGETTO (ABSTRACT)
Echofriendly è un progetto di etnomusicologia applicata dedicato a migliorare la qualità eco-acustica degli ambienti abitativi e lavorativi, la conservazione dei paesaggi sonori naturali e antropogenici, e la conoscenza e comprensione umana dei paesaggi sonori da una prospettiva interculturale e della “citizen science”. Il progetto mira a sviluppare un modello acustemologico applicato alla descrizione qualitativa dei paesaggi sonori e prevede l’implementazione di una serie di servizi ICT per la raccolta di dati qualitativi e quantitativi sui paesaggi sonori naturali e antropogenici e sulla qualità eco-acustica degli spazi lavorativi e abitativi. Inoltre, il progetto intende sperimentare le nuove frontiere della ricerca aperte dalle tecniche di apprendimento automatico dell’I.A. per la classificazione automatica dei paesaggi sonori.
LINEA DI FINANZIAMENTO E ANNO
Prin 2022
PRINCIPAL INVESTIGATOR E ISTITUZIONE CAPOFILA
Ilario Meandri, Università degli Studi di Torino
ALTRE ISTITUZIONI COINVOLTE, E RESPOSABILI DELLE UNITÀ DI RICERCA LOCALI
Università degli studi di Bologna, Domenico Staiti
Università degli studi di Genova, Gualtiero Volpe