Convegno “Musica, musicologia e social media” –  Roma, 20-21 giugno 2025 Call for Papers per studenti e studentesse dei corsi di dottorato. Scadenza 4 maggio 2025

È aperta la call for papers per il convegno di studi “Musica, musicologia e social media”, promosso dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con l’Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica (ADUIM) e l’Associazione Nazionale Critici Musicali.

L’iniziativa intende aprire uno spazio di riflessione e confronto sui profondi cambiamenti che i social media stanno determinando nelle pratiche musicali contemporanee. Le piattaforme digitali non solo ridefiniscono le modalità di produzione, diffusione e fruizione della musica, ma incidono anche sulle dinamiche di autorappresentazione artistica, sulle forme della critica e sulla trasmissione dei saperi musicali.

Dottorande e dottorandi dei cicli 37°, 38°, 39° e 40°, possono presentare proposte che affrontino criticamente il rapporto tra musica e media digitali.

A titolo indicativo, si elencano alcuni dei temi che potranno essere oggetto di discussione:

– nuove forme di socialità dell’ascolto;
– creatività musicale e produzione per i social media;
– musica e identità culturale online;
– community digitali e costruzione dell’immagine del musicista;
– performance online e live streaming;
– didattica e divulgazione musicale sui social;
– trasformazioni della critica musicale nell’ecosistema digitale;
– prospettive metodologiche ed estetiche sui nuovi media.

Le proposte di intervento (massimo 250 parole), corredate da un breve curriculum (massimo 150 parole), dovranno essere inviate entro il 4 maggio 2025 agli indirizzi email:
luca.aversano@uniroma3.it
marco.targa@unical.it

L’esito della selezione sarà comunicato entro il 12 maggio. Gli interventi non potranno superare la durata di 15 minuti e saranno seguiti da una discussione.

Il convegno si svolgerà presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre (via Ostiense 139 – 00154 Roma).

CALL FOR PAPERS