
Vi segnaliamo una call for paper per il convegno «500 anni di Palestrina».
In occasione del cinquecentenario della nascita di Giovanni Pierluigi detto ‘il Palestrina’, il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, Università di Pavia, organizza un convegno internazionale volto a recepire e connettere tra loro i recenti sviluppi della ricerca su uno dei più importanti e significativi protagonisti del Rinascimento musicale italiano.
I temi affrontati saranno declinati negli ambiti della storiografia, della ricezione, dell’analisi sistematica, della filologia, dell’apporto delle Digital Humanities e della prassi esecutiva storicamente informata.
Il convegno si terrà presso il Campus di Cremona tra il 16 al 19 settembre 2025. Le studiose e gli studiosi interessati sono invitati a presentare proposte di relazione attraverso un abstract della lunghezza massima di 3000 caratteri, corredato da un breve curriculum, che dovrà essere inviato all’indirizzo mail palestrina.conference2025@unipv.it entro il 28 febbraio 2025.
L’accettazione delle proposte verrà comunicata entro il 15 marzo 2025. Le lingue ammesse per la presentazione dei papers sono italiano e inglese.