Ultimi Articoli

Commissioni

Il lavoro dell’ADUIM si articola in commissioni dedicate agli interessi e attività principali dell’associazione.

Attribuzione del PREMIO ADUIM 2024

La Giuria del Premio ADUIM 2024, dopo attenta valutazione delle produzioni ammesse alla fase finale, ha attribuito il riconoscimento a un progetto dedicato all’analisi e all’interpretazione di opere musicali inedite di Paolo Aretino (1508-1584), confluito nel CD dal titolo Sabbato Sancto. Lamentationes et Responsoria, registrato dall’Ensemble Odhecaton per l’etichetta Arcana (2023).

Nato per iniziativa della Fondazione Guido d’Arezzo, il progetto incarna perfettamente lo spirito del Premio ADUIM, in quanto frutto di una stretta collaborazione tra Rodobaldo Tibaldi, specialista di musica sacra cinquecentesca presso l’Università di Pavia-Cremona, e l’Ensemble Odhecaton, celebre gruppo di musica rinascimentale italiana diretto da Paolo Da Col, musicista con un’importante attività anche nel campo della musicologia.

La consegna del premio avverrà sabato 1° marzo 2025 al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, alla presenza dei protagonisti della produzione premiata e dell’Ensemble Odhecaton, che al termine della cerimonia eseguirà un concerto di musica vocale appositamente ideato.